Approfitta di questa offerta valida solo per

0 g:0 o:0 m:0 s
IL RISULTATO DEL TUO TEST E' POSITIVO
QUESTO VUOL DIRE CHE LE TUE RISPOSTE SONO
COMPATIBILI CON UN DOC DA RELAZIONE

Sai qual è il problema dei dubbi nella tua relazione? 

 Che non aspettano. 

Non importa quanto cerchi di evitarli, loro sono lì. 

Ti chiedi se ami davvero, se sei amato, se hai fatto la scelta giusta. 

 E mentre tu cerchi risposte, loro si rafforzano. 

 Ogni giorno perso è un giorno in cui i tuoi dubbi vincono. 

 Hai passato giorni, mesi, forse anni, a cercare risposte. 

 Hai letto articoli, guardato video, sfogliato forum pieni di esperienze altrui. 

 Hai analizzato ogni gesto del tuo partner, ogni parola detta o non detta. 

 Ogni informazione sembrava prometterti una soluzione, eppure... niente è cambiato. 

La tua mente non si ferma. I dubbi continuano a tornare. 

 E mentre continui a cercare, il tempo scivola via. 

 Giorni che diventano settimane. Settimane che diventano mesi. 

 Quanti momenti hai già perso a dubitare di chi ami? 

 Quante occasioni di vivere davvero la tua relazione hai lasciato andare? 

Hai mai pensato a quanto tempo hai già sacrificato ai tuoi pensieri e paure? 


Hai appena compilato l'ennesimo test online e già stai dubitando del risultato. 

 Come darti torto? Cerchi la certezza assoluta in un mondo di continue incertezze. 

 Combatti con i mulini a vento della tua mente. 

 Cercare di CAPIRE non ti aiuterà più di quanto ha fatto finora. 

 Devi superare la linea, fare un passo in più nella direzione, forse, del tuo benessere. 


 Devi agire. 

 Ma agire spaventa. 

 Perché finora hai studiato tutto quello che potevi trovare online. 

 Hai letto articoli, guardato video, persino partecipato a forum. 

 Ma sai cosa ti manca davvero? 

 Mettere in pratica qualcosa. 

 E qui arriva la parte più difficile: mettere in pratica significa rischiare. 

 Rischiare di fallire. Rischiare che la scelta sia sbagliata. Rischiare di perdere tempo a fare la cosa sbagliata. 

 Ma c’è solo un modo per scoprirlo davvero: agire. 


 Ed è qui che posso aiutarti. 

Voglio renderti così facile agire che non vorrai perdere questa occasione. 


La mia offerta per te: 

Una seduta di psicoterapia di 60 minuti direttamente con me:  Parliamo dei tuoi dubbi, delle tue paure, delle tue domande. Vuoi sapere concretamente cosa puoi fare per risolvere questo problema? Potrai parlarne direttamente con me che tratto proprio questo disturbo. 


Videocorso di 2 ore sul DOC da Relazione in omaggio – Il corso completo sviluppato in anni di lavoro sul DOC da Relazione, ho deciso di renderlo disponibile solo a chi inizia un percorso di psicoterapia, e ho capito che è perfetto da affiancare ad un percorso, per cui se inizi una terapia con me DEVI avere questo corso, per cui te lo regalo. 


Non so per quanto questa pagina resterà online, il mio tempo è limitato, per cui è limitato il numero di nuovi pazienti che posso seguire.


Coglierai questa opportunità?

O continuerai a procrastinare?

VIDEOCORSO
DOC DA RELAZIONE
Cos'è, come può influenzare la tua vita di coppia e cosa puoi fare per gestirlo?

Lo amo o non lo amo? 

Perchè ho questi dubbi? 

E se non fosse la persona giusta per me? 

Perchè mi sento attratta da altre persone? 

Se ti capita di farti queste domande potresti soffrire di DOC da Relazione


Come si manifesta il DOC da Relazione?

Spesso viene scambiato per un “semplice” e fisiologico disinnamoramento, un giorno ti svegli e, senza alcun apparente motivo, inizi a chiederti se davvero ami il tuo partner, o se magari non è lui o lei a non amarti più, o ancora se la vostra relazione sia o meno appropriata.


Ti focalizzi su difetti fisici, caratteriali, sulle sensazioni che provi quando siete insieme, addirittura ti sembra di provare disgusto in alcuni casi, hai proprio un forte senso di nausea. 


 Domande che non ti sei mai posto prima. Ma che all’improvviso diventano l’unico pensiero costante delle tue giornate. 


 Magari la prima volta che ti è capitato hai pensato che fosse finita con il tuo partner.


Forse hai addirittura già interrotto una o più relazioni a causa di questo che è un vero e proprio disturbo psicologico. 


 Magari hai già seguito un percorso psicologico, una terapia di coppia, ne hai parlato con gli amici, ne hai parlato con i tuoi genitori, con il tuo partner, ma non è servito a nulla, anzi hai addirittura l’impressione che la situazione sia peggiorata. 


 Perchè sì: il Disturbo Ossessivo Compulsivo se viene scambiato per qualcos’altro peggiora. 


 Peggiora perchè tutti ti consiglieranno di chiudere quella relazione che “evidentemente” non funziona più e ti fa soffrire, fino ad avere anche attacchi di panico, perchè si sa che gli attacchi di panico “vogliono dirti qualcosa” e cosa se non che la tua relazione è finita? 


 Beh, essendomi occupato negli ultimi 8 anni di attacchi di panico e disturbi ossessivi posso dirti che generalmente gli attacchi di panico ti stanno semplicemente dicendo che hai un disturbo da attacchi di panico oppure un disturbo ossessivo compulsivo di cui, guarda caso, sono un sintomo.

Quali sono gli errori (4) che stai commettendo nell'affrontare il DOC da Relazione?
Se stai leggendo questa pagina ti garantisco che stai commettendo una serie di errori nell’affrontare questo disturbo. 

Errori che invece di aiutarti ad uscirne non fanno altro che far aumentare i tuoi dubbi, le tue insicurezze, la tua urgenza di chiudere immediatamente questa relazione eppure non vorresti… 

 Il primo errore che commetti è piuttosto evidente: le ricerche su internet. 

 Se sei qui, ci sei arrivato cercando una spiegazione o una rassicurazione su internet, sappi che questo non farà altro che far aumentare i tuoi dubbi a dismisura. 

 Ogni volta che cerchi: 

  •  come capire se si è innamorati 
  • capire se è amore o infatuazione 
  • come capire se è la persona giusta 
  • lo amo ma non lo desidero 
  • lo amo ma non provo attrazione 
  • disgusto per il partner 
  • come si comporta una persona che ha paura di amare? 
  • quando una relazione mi mette ansia, cosa dovrei fare? 
  • ecc. ecc. 


Non stai facendo altro che alimentare le tue ossessioni. 


Se lo hai fatto almeno una volta scommetto che hai trovato ogni volta risposte diverse. 


Ed ogni volta che trovi una risposta che ti sembra abbastanza attendibile ecco che ti vengono in mente altre domande. 


Il tempo ti sembra volare, ti trovi in un tunnel di ricerche compulsive finchè non ti sembra di aver trovato finalmente la rassicurazione definitiva che possa farti passare finalmente quella terribile ansia per… pochi minuti o al massimo ore. 


Poi l’ansia torna e non sai come liberartene. 


 Il mio consiglio gratuito: smettila di fare ricerche su internet.

Le 7 tecniche che uso in terapia con i miei pazienti per aiutarli ad uscire dal
DOC da Relazione
Ad ognuno degli errori corrisponde una contromossa (o più di una). 

Per questo utilizzo 7 differenti tecniche di psicoterapia per affrontare questo disturbo con i miei pazienti. 

 Ti sei mai chiesto cosa aspettarti da una seduta di psicoterapia e non riesci a immaginarlo? 

Ti dirò la verità… nemmeno io. Esistono, solo in Italia, più di 300 diverse scuole di formazione in psicoterapia ed ogni scuola dura 4 anni… inutile dirti che è impossibile sapere come funzionano tutti i modelli, per questo posso descriverti come funziona una seduta di psicoterapia con me: 
Definizione del problema: si chiede di descrivere il problema, cos’è, quando si manifesta, con chi, in quali circostanze, se ci sono delle eccezioni. 
Analisi delle tentate soluzioni: sono gli errori di cui abbiamo parlato prima, le cose che tu e le persone intorno a te fate per cercare di risolvere il problema, ma con l’esito di peggiorarlo. 
Indicazioni terapeutiche: le tecniche vere e proprie che utilizzo, sulla base di quanto visto fino a questo momento. 
Nella seduta successiva si analizzano gli effetti delle indicazioni terapeutiche, e, sulla base dei risultati ottenuti, si capisce cosa c’è da correggere. 
Si procede con questo modello di analisi dei comportamenti e prescrizione di indicazioni terapeutiche fino alla soluzione del problema. 
Niente di spaventoso o misterioso, vero? 
E dopo aver visto il videocorso nemmeno le tecniche specifiche lo saranno più. 
 Te ne anticipo una: il blocco totale delle ricerche su internet, oppure, in alternativa, l’obbligo di eseguire quella specifica ricerca per 59 minuti, fino allo sfinimento, anche se non ne hai più voglia.

Cosa dire al tuo partner se soffri di DOC da Relazione?
Il DOC da Relazione è un disturbo individuale con delle pesanti ricadute sulla coppia. 
 Inutile girarci intorno: se soffri di questo disturbo il tuo partner in questo momento non sa letteralmente che pesci prendere. 
 Magari vi siete già lasciati più volte, per poi tornare insieme, anche dopo poche ore, dopo delle estenuanti discussioni sui vostri sentimenti più o meno forti. 

Oppure hai un comportamento decisamente scostante nei suoi confronti. 
O ancora puoi chiedergli continue rassicurazioni, fino alla sua completa esasperazione. 

Tutto questo spinge al limite il partner di chi soffre di questo disturbo. 
 Per questo motivo è necessario che anche il partner sia coinvolto (parzialmente) in un percorso del genere, tranne nei rari casi in cui sia letteralmente all’oscuro di tutto e non sia soggetto a continue richieste di rassicurazioni. 

Proprio per questo ho dedicato un capitolo del corso al partner e ai familiari più stretti, in poche parole a tutte le persone che sono coinvolte nel disturbo, pur non essendo loro a soffrirne direttamente.

INDICE DEL CORSO
Questo è l’indice completo dei video che troverai all’interno del corso: 

Lezione 1 – Introduzione
Lezione 2 – Cosa significa DOC
Lezione 3 – Alcuni esempi di DOC
Lezione 4 – DOC: variante pura
Lezione 5 – Dubbio Patologico (dubbio ossessivo)
Lezione 6 – DOC da Relazione come forma di Dubbio Patologico
Lezione 7 – DOC: quali sono le caratteristiche che ci consentono di riconoscerlo?
Lezione 8 – Provare disgusto e repulsione per il proprio partner
Lezione 9 – È DOC o non è DOC? I dubbi sulla diagnosi
Lezione 10 – Il tradimento nel DOC da Relazione
Lezione 11 – I meccanismi di persistenza del DOC: cosa stai sbagliando proprio ora?
Lezione 12 – Le tecniche
Lezione 13 – Blocco della risposta
Lezione 14 – Scrittura
Lezione 15 – Blocco rassicurazioni
Lezione 16 – Blocco delle ricerche o 59 minuti
Lezione 17 – Se fai 1 fai 5
Lezione 18 – La congiura del silenzio
Lezione 19 – Come comportarsi con il partner
Lezione 20 – Risvegliare le emozioni
Lezione 21 – Amici e parenti (12 min)
Lezione 22 – Cosa dire al partner
Lezione 23 – Felici come prima
Lezione 24 – Ricadute
Lezione 25 – Prendere decisioni importanti
Lezione 26 – Perchè continuo a fare cose dannose?
Lezione 27 – Indizi del doc – test sul doc da relazione
Lezione 28 – Domande e risposte (27 min) 

 Per un totale di 1 ora e 57 minuti

RECENSIONI AL LIBRO
Autore
Dr Andrea Iengo

Psicologo Psicoterapeuta 


Specializzato in Terapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo del Prof Giorgio Nardone. 


 Mi occupo di trattare disturbi ossessivi e disturbi da panico in tempi brevi con la terapia online.

Informazioni di contatto

Indirizzo di fatturazione

Non perderti questa fantastica offerta!

Il libro DOC da Relazione: riconoscerlo affrontarlo superarlo a soli 3 euro!
Lo troverai nella tua area riservata appena confermato il pagamento

Scegli la tua opzione

  • Opzione preferita
    Pagamento unico (€120)€120.00
  • Opzione preferita
    Paga in 2 rate da 60€ (totale 120€)2x €60.00

Informazioni di pagamento

Non riceverai addebiti per questo acquisto, ma se successivamente scegli di effettuare un acquisto opzionale, le informazioni di questa carta saranno usate per completare quella transazione!

Elaborazione...
  • Pagamento totale
  • 1xSeduta + Videocorso doc da relazione€0
    -+

Tutti i prezzi in EUR

Acquista oggi e se non sei pienamente soddisfatto del contenuto scrivimi una mail a corsi@disturbossessivo.it (salvala) con oggetto "PUOI FIDARTI + Rimborso" entro 2 mesi e sarai completamente rimborsato.